Questa parola ormai non è più d’uso nel linguaggio ordinario…gli stili di vita sono cambiati e certi comportamenti sono scomparsi. Questa parola indica tutto quell’ammasso di bastoni, cannucce e bastoncini che vengono a riva dopo una mareggiata od una grossa alta marea. Tutti questi pezzetti di legna varia venivano utilizzati per cuocere la piadina o comunque fare una fiamma molto alta. Ieri l’acqua è arrivata a metà spiaggia, anche senza burrasca e la spiaggia ha bisogno di una bella rastrellata. E’ piena di “lighiera”.
Potrebbe anche interessarti
Non capita tutti i giorni di avere tra gli ospiti dello stabilimento una persona impegnata nel sociale come Adriano Gentilotti. Da Cantiano […]
La novità dell’estate 2014: Professional Paddle Board center Paolo Maltoni. Tavole nuovissime ed appena arrivate da Ancona. Tutte della Moki sup. Verdi […]
Il mare gonfiava le sue onde sotto il maestrale teso; spumeggianti imbiancavano la superficie del mare plumbea…il maestrale in inverno entra […]
In questi giorni è stato presentato il nuovo moscone a remi disegnato da Marco Morosini; Brandina è il suo marchio anche se […]